-
14 luglio 2025
-
12 giorni / 9 notti
-
Aeroporto di Malpensa, Bologna e Fiumicino
-
Min 10 / max 11 partecipanti
-
Viaggi cultura e paesaggio
-
Hotel 3 - 4 Stelle
Viaggio di gruppo Cile + deserto di Atacama
Un paese unico, un lembo di terra stretto fra Oceano e le Ande ma ricchissimo di tesori naturali: maestose montagne dalle cime innevate, vulcani, langhe deserte, spiagge dorate e foreste sempre verdi. Il nostro tour inizia con la scoperta di Santiago per poi visitare le lagune e i vulcani del Parco Nazionale di Lauca e le misteriose linee del nord del Cile. SI visiterà il deserto di Atacama con geiser del Tatio, il Salar di Atacama e la Valle della Luna. Un’esperienza di viaggio tra paesaggi dai mille contrasti, colori ed emozioni! Scopri il fascino della natura incontaminata che sprigiona tutta la sua energia! NB: Il viaggio raggiungerà destinazioni fino a 4600 mt. sul livello del mare. Si consiglia verificare con il proprio medico l’adeguato stato di salute.I PLUS DEL TOUR
- Visita a Vina de Mar, detta anche Città Giardino per i suoi parchi e fiori
- Visita di Arica, con le sue spiagge, dei caratteristici moli dei pescatori con pellicani e leoni marini
- Parco Nazionale di Lauca, Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO
- Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal
- Deserto di Atacama
- Gayser del Tatio, Vulcani Tocorpuri e Sairecahur
- con accompagnatore professionista dall'Italia e guide locali
Programma dettagliato
3 ore prima della partenza del volo convocazione in aeroporto presso il banco check-in del volo e incontro con il resto del gruppo. Pernottamento a bordo.
NB Il nostro accompagnatore partirà da uno degli aeroporti e a Madrid, il gruppo si ricongiunerà per proseguire insieme per Santiago.
Pernottamento a bordo.
Arrivo e accoglienza all’aeroporto di Santiago con successivo trasferimento in Hotel. Visita pomeridiana della città di Santiago: passeggiata lungo la via pedonale, visita alla cattedrale e al palazzo del governo “La Moneda” (da fuori). Proseguimento con mezzo verso la città antica dove si potrà ammirare il quartiere bohème Bellavista. Si raggiunge il belvedere del Cerro San Cristobal, da dove si potrà godere di una magnifica vista panoramica di Santiago e della Cordigliera delle Ande. Rientro in hotel.
Prima colazione in hotel.
Partenza lungo la costa verso la spiaggia “Las Salinas”, dopo aver attraversato le valli di Curacavi e Casablanca, quest’ultima famosa per la produzione di vino bianco di alta qualità. Si prosegue verso Reñaca e la città di Viña del Mar, detta anche Città Giardino per i suoi parchi e fiori. Visita al Casinò Municipale e al suggestivo viale Costanera. Arrivo a Valparaíso, città del secolo XVI, situata in mezzo ai colli e alla quale si accede attraverso scale e funicolari: per questa sua particolare architettura è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. In serata, trasferimento in aeroporto a Santiago. Accoglienza all’aeroporto di Chacalluta di Arica e trasferimenti in albergo. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Arica é la città dell’eterna Primavera per il suo clima mite. Visita delle spiagge, dei caratteristici moli dei pescatori con pellicani e leoni marini, della Cattedrale San Marcos e della Casa della Cultura, entrambe disegnate da Gustavo Eiffel. Salita verso il Morro da dove si potrà godere di una meravigliosa vista di tutta la città e della costa. Partenza verso Putre ( 145 Km e a 3500 metri sul livello del mare). Pranzo durante il tragitto. Si potranno ammirare i geroglifici della valle di Lluta, i cactus candelabro nella Quebrada de Cardones e, tempo permettendo, una breve camminata nel Pukara de Copaquilla. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione al Parco Nazionale di Lauca: per la sua fauna andina, caratterizzata da vicuñas, Lama, alpaca, ñandú e condor, è stato diichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO. Si prosegue verso Parinacota, la cui chiesa con il suo caratteristico campanile costruito con “adobe” e paglia, è stata dichiarata Monumento Nazionale. Arrivo al Lago Chungará, il più alto del mondo a 4.500 metri di altezza, circondato dai vulcani Parinacota (6.330 mt.) e Pomerape (6.240 mt.). Pic-nic sulla riva del lago. Rientro ad Arica e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Iquique a circa 300 Km a sud. Si attraversa parte del deserto e si raggiunge la Riserva Nazionale Pampa del Tamarugal, caratterizzata dai suoi boschi di Tamarugos, alberi che si sono adattati al terreno secco e salino. Breve sosta al Cerro Unita per poter ammirare il Gigante di Atacama, figura antropomorfa di 86 mt. di altezza rappresentante un capo Tiwanaku. Si prosegue verso le Officine di salnitro di Humberstone e Santa Laura, dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Nel secolo scorso questa zona ebbe un periodo di notevole sviluppo per la produzione di salnitro che veniva esportato in Europa e StatiUniti d’America. Durante la visita si potranno osservare gli edifici adibiti ad abitazioni, il mercato, il teatro, la chiesa e la piscina. Pranzo in fase di escursione. Arrivo a Iquique e visita della città: la sua chiesa, la spiaggia Cavancha, la Calle Baquedano, il museo regionale, il Palazzo Astoreca, costruito nel 1904, la Plaza Prat, la Torre dell’orologio del 1877, il teatro comunale del XIX secolo, la cattedrale, Palazzo Rimac (ex dogana), il villaggio dei pescatori, il molo Prat con i leoni marini e i pellicani, e il Paseo Lynch. Rientro in Hotel.
Partenza verso San Pedro, percorrendo la costa e visitando alcuni villaggi di pescatori. Pranzo a Tocopilla. Nel pomeriggio si potrà ammirare il deserto di Atacama. Arrivo in Hotel a San Pedro de Atacama.
Prima colazione in hotel. Dopo aver percorso 120 km., a 4.500 mt. sul livello del mare, si potranno ammirare le lagune Miñiques e Miscanti nella Reserva Nacional de los Flamencos. Sosta al villaggio di Socaire per pranzo in un ristorante locale. Nel rientro a San Pedro, visita al Salar de Atacama, spettacolare distesa di sale che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. Suggestiva è la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Proseguimento verso Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama.
Partenza all’alba verso i Geyser del Tatio, campo geotermale con imponenti fumarole. Prima colazione di fronte ai Geyser. Nel percorso di rientro a San Pedro si potranno ammirare i Vulcani Tocorpuri e Sairecahur. Nel tardo pomeriggio visita alla Cordigliera del Sale, la Valle di Marte (chiamata anche valle della morte) e la Valle della Luna, dove si potrà ammirare uno spettacolare tramonto sul deserto di Atacama.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Calama e volo per Santiago. All’arrivo, accoglienza all’aeroporto di Santiago e trasferimento in Hotel.
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per l’imbarco al volo di rientro, scalo a Madrid. Pernottamento a bordo. Arrivo in Italia la mattina del 25 luglio
Quote a persona
BASE 15 PARTECIPANTI | IN DOPPIA | IN TRIPLA CON 3° LETTO/BRANDIN AGGIUNTO | IN SINGOLA Max 2 | BAMBINO 0-6 ANNI NEL LETTO CON I GENITORI | 3° LETTO/BRANDINA BAMBINO 7/11 ANNI | |
Quota di partecipazione | € | 5.475 | Non disponibile | 5.895 | Non disponibile | Non disponibile |
Tasse aeroportuali | € | 405 | 405 | |||
TOTALE PER PERSONA | € | 5.880 | 6.300 | |||
*** APPROFITTA DELLA PROMOZIONE “PRENOTA PRIMA” *** | ||||||
TOTALE PER PERSONA PER ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE FEBBRAIO | € | 5.680 | 6.100 | |||
TOTALE PER PERSONA PER ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE MARZO | € | 5.780 | 6.200 | |||
TOTALE PER PERSONA PER ISCRIZIONI ENTRO E NON OLTRE APRILE | € | 5.880 | 6.300 |
Date disponibili
DATE VIAGGIO | DISPONIBILITÀ | A PARTIRE DA | |
---|---|---|---|
14 Luglio 2025 - 25 Luglio 2025 | Disponibile | €5,680 |
Incluso & Escluso
La quota di partecipazione comprende
- Volo da/per l’aeroporto italiano indicato in programma in classe economica, posti contingentatati con tariffa speciale per gruppi.
- Tasse aeroportuali soggette a variazioni fino all’emissione del biglietto aereo.
- Bagagli* (1 collo in cabina max 8 kg + 1 collo in stiva max 23 kg per persona).
- Guida locale in lingua italiana come da programma.
- Tour e trasferimenti locali come da programma.
- Accompagnatore professionista dall'Italia
- Pernottamenti negli hotel menzionati o similari come da programma.
- Trattamento come da programma.
- Attività come da programma.
- Assicurazione Sanitaria fino a € 30.000 p/assicurato e Annullamento per motivi medici certificabili non preesistenti all’iscrizione al viaggio (vedi sito).
- BAGAGLI: Raccomandiamo di viaggiare il più leggeri possibile in quanto i veicoli utilizzati durante il tour hanno una capienza limitata. Grazie!
La quota di partecipazione NON comprende
- Eventuali visti/tasse al momento non presenti e/o tasse di soggiorno/sicurezza/doganali terrestri da pagare in loco (*).
- Assicurazioni facoltative.
- Pasti non menzionati e le bevande.
- Attività ed escursioni facoltative.
- Mance obbligatorie da pagare in loco come da tabella prezzi.
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota di partecipazione comprende.
- (*) importi soggetti a variazioni senza preavviso
FAQ
Per offrire ai nostri viaggiatori la massima protezione e tranquillità in viaggio abbiamo incluso una polizza relativa alle varie circostanze che si possono verificare prima e durante il viaggio:
- Annullamento del viaggio per motivi medici certificabili e non preesistenti al momento della prenotazione
- Assistenza Sanitaria e Rimborso Spese Mediche durante il viaggio fino a max € 30.000 p/assicurato
CLICCA QUI per prendere visione delle assicurazioni incluse
IMPORTANTE in caso di rinuncia al tuo viaggio ricordati sempre di effettuare, entro cinque (5) giorni di calendario dal verificarsi della causa della rinuncia stessa e non oltre la data di inizio viaggio, la denuncia direttamente alla compagnia assicuratrice – accedendo al suo portale!
Il sito ufficiale presso il quale anche ogni viaggiatore ha l’obbligo di reperire notizie/aggiornamenti riguardo le formalità di ingresso/uscita di ogni paese come
- documenti necessari
- visti
- moduli di entrata/uscita
- regole in risposta al Coronavirus Covid-19
- moneta
- lingua
- fusi orario
- situazione sanitaria
- situazione geopolitica
Tramite email, una settimana circa prima della partenza riceverai
- Biglietti aerei
- Foglio Notizie
- Polizza Assicurativa